1. Il Comune delibera entro il 31 dicembre, e comunque entro il termine fissato dalla legge, il bilancio di previsione per l'anno successivo, osservando i principi di unità, universalità ed integrità, veridicità, pareggio finanziario e pubblicità.

2. Il bilancio è corredato di una relazione previsionale e programmatica e di un bilancio pluriennale di durata pari a quello della Regione Lombardia.

3. Il bilancio e i suoi allegati devono comunque essere redatti in modo da consentire la lettura per programmi, servizi ed interventi.

4. Gli impegni di spesa  per essere efficaci, devono contenere il visto di regolarità contabile attestante la relativa copertura finanziaria rilasciato dal responsabile dell’ufficio finanziario. L’apposizione del visto rende esecutivo l’atto adottato.

5. I risultati di gestione sono rilevati mediante contabilità economica e dimostrati nel rendiconto comprendente il conto del bilancio e il patrimoniale.

6. Al conto consuntivo è allegata la relazione illustrativa della Giunta che esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti.