1. Il Comune concorre a garantire, nell'ambito delle proprie competenze, il diritto alla salute, rendendo operativi gli strumenti idonei per renderlo effettivo.
2. Programma forme e servizi per le categorie meno tutelate, atte a prevenire le cause che possono provocare situazioni di disagio sociale ed emarginazione dagli ambienti di vita, di studio e di lavoro.
3. Inoltre promuove e coordina tutte le possibili iniziative atte a prevenire le cause di ordine economico, psicologico, culturale, ambientale e sociale che possono provocare situazioni di bisogno, di disagio, di emarginazione dagli ambienti di vita, di studio e di lavoro. Agisce a sostegno della famiglia, garantendo, nei limite del possibile, la permanenza o il rientro nel proprio ambiente delle persone in difficoltà.